il verde del futuro - 3° Edizione

Dal distretto di Canneto s/O una finestra sul mondo del vivaismo e dell’ambiente

05|06 OTTOBRE 2023

dalle 9.30 alle 13.00

TEATRO COMUNALE MAURO PAGANO
Via Mario Corradini 12 | Canneto sull’Oglio (Mn)

Programma
delle Giornate

Iscrizione obbligatoria
entro il 03 ottobre 2023

Programma
5.10.2023

MODERATORE 

Francesco Maria Maccazzola

Programma
6.10.2023

MODERATORE 

Andrea Pellegatta

Programma

5.10.2023

ore 9.30 - 13.00

ALBERI IN CITTA'

MODERATORE 

Francesco Maria Maccazzola – Presidente Kepos

ORGANIZZATO DA

  • Nicolo Ficicchia – Sindaco di Canneto sull’Oglio (MN)
  • Dott. Alessandro Beduschi – Assessore regionale dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
  • Carlo Bottani – Presidente della provincia di Mantova
  • Paolo Arienti – Presidente Distretto Plantaregina
  • Dott. Claudio Leoni – Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Mantova
  • Luca De Michelis – Presidente della FNP Florovivaismo di Confagricoltura (MN)
  • Giuseppe Goi – Imprenditore, Rappresentante Distretto Plantaregina, Consigliere nazionale Assoverde
  • Saverio Maluccio – Ricercatore del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA
  • Marcella Ghidoni – Dottore Forestale, Responsabile gestione e controllo opere a verde del Comune di Mantova, Componente Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini
  • Silvestro Acampora – Tecnico del Settore Verde e Responsabile alberature del Comune di Milano
  • Filippo Bignotti – Titolare di Bignotti Green biotechnology
  • Davide Canepa – Dottore Agronomo, Imprenditore – Agroservice Srl, Consigliere nazionale Assoverde
  • Marco Magnano – Comitato Tecnico Scientifico Assoverde – Curatore del Capitolato Servizi Assoverde
  • Paolo Iacheri – Imprenditore, Vice Presidente Assoverde, Coordinatore dell’area Prezzari Assoverde

E’ PREVISTA L’ATTRIBUZIONE DI CFP

Per i Dottori Agronomi – evento accreditato di 0,438 CFP ai sensi del regolamento delib.CONAF 162/2022”

Programma

6.10.2023

ore 10.30 - 12.30

VIVAISMO, TRA ITALIA ED EUROPA: SFIDE ED OPPORTUNITÀ

MODERATORE 

Andrea Pellegatta – Vice Presidente Assofloro

ORGANIZZATO DA

  • Prof. Gabriele Canali & dott.ssa Beatrice Reggiani – Vsafe s.r.l. spin-off dell’Università Cattolica del S. Cuore
  • Dott. agr. Gianmichele Cirulli – Unità operativa Alberate, Settore Verde Pubblico della Città di Torino

 

  • Prof. Fabrizio De Filippis – Professore ordinario presso la Facoltà di Economia “Federico Caffè” dell’Università degli studi Roma Tre, docente di “Politiche agroambientali e relazioni internazionali” ed “Economia agraria”. Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università degli studi Roma Tre

 

  • Nada Forbici – Presidente Assofloro
  • Servizio Fitosanitario Regione Lombardia
  • AIPSA, Associazione Italiana Produttori Substrati e Ammendanti
  • Nada Forbici – Presidente Assofloro
  • Paolo Arienti – Presidente Distretto Vivaistico Planta Regina

CREDITI FORMATIVI

Per i Dottori Agronomi l’evento è accreditato di 0,25 CFP ai sensi della delib. CONAF. 162/2022
L’evento è accreditato ai fini della formazione continua dei Periti agrari e Periti Agrari Laureati. La partecipazione dà diritto al conseguimento di 2 CFP.
La partecipazione all’evento consente il riconoscimento di n.2 CEU per le certificazioni European Tree Worker ed Europen Tree Technician

Con il patrocinio e la collaborazione di:

Sponsor:

Entra a far parte del Distretto

Compila il Contact Form e Registrati Ora al Distretto Florovivaistico Planta Regina®

Manca poco a

IL VERDE DEL FUTURO

3° Edizione

Prenota il Tuo posto compilando il Form.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Durante l’evento scatteremo fotografie e faremo registrazioni audio-video, leggi l’Informativa Privacy per maggiori informazioni.